Facciate continue e ventilate: le novità dell’architettura moderna

Facciate continue e ventilate: le novità dell’architettura moderna

Nella progettazione e realizzazione delle facciate, specialmente negli edifici moderni del Nord Europa, si cerca di valorizzare un edificio e di trovare soluzioni per ottimizzare i consumi energetici. Tra le soluzioni più moderne e innovative, che consentono di ottenere risultati ottimali dal punto di vista estetico e dei consumi, è possibile trovare le facciate continue e ventilate, realizzate in vetroresina con una serie di caratteristiche che possono garantire risparmio energetico, diminuzione dei consumi e attenzione per l’ambiente. Scopriamo insieme le principali caratteristiche e differenze di queste innovazioni.

Facciate continue e ventilate

Le facciate continue rappresentano una novità nel campo dell’architettura moderna, motivo per cui vengono largamente impiegate laddove può essere utile ottenere i massimi benefici dai raggi solari e dal calore prodotto. Si tratta di una soluzione con un forte impatto estetico.

Alla struttura in vetroresina viene collegata una struttura continua trasparente realizzata solitamente in vetro. Questa risorsa spiega le differenze tra diverse tipologie di facciate continue e ventilate, dal momento che le facciate ventilate rappresentano una tecnica complessa di rivestimento di un edificio.

I materiali con cui si realizzano queste facciate possiedono caratteristiche ben precise, possedute anche dai profili in vetroresina. I profili chiamati “pultrusi” sono utilizzati per la creazione di facciate continue e ventilate in quanto possono offrire una serie di possibili garanzie per quello che riguarda:

  • l’efficienza energetica: per via dell’isolamento termico che consente di ottenere un buon livello di efficienza energetica e di ridurre costi e consumi di energia;
  • la luce e il calore naturale negli ambienti: nel caso della realizzazione delle facciate continue in edifici del nord Europa, i profili pultrusi vengono usati per la creazione di strutture su cui si montano i vetri;
  • leggerezza del materiale: questa caratteristica fa sì che i pultrusi in vetroresina possano offrire una maggiore resistenza agli agenti corrosivi ed alle temperature elevate.

Principali tipologie di facciate continue

In commercio è possibile trovare diverse tipologie di facciate continue. In particolare:

  • a montanti e traversi: il telaio in alluminio o acciaio come sistema di ritenuta dei pannelli e come elemento che evidenzia l’estetica della facciata sembra essere apprezzato dalla maggior parte dei clienti;
  • a cellule: pre-assemblate in fabbrica, le cellule o i moduli di queste facciate consentono una rapida e precisa installazione, anche dall’esterno. Sul piano architettonico le facciate continue a elementi si fondono con eleganza, stile moderno e luminosità;
  • a fissaggi puntuali: il fascino di una parete vetrata giustifica il grande lavoro tecnico necessario per la realizzazione che prevede l’intervento di un team di esperti per l’installazione onde evitare il rischio di possibili errori;
  • strutturali: rappresentano un connubio perfetto tra la bellezza di questo materiale e i suoi possibili vantaggi come luminosità, isolamento termico e acustico;
  • con particolari costruttivi: le facciate moderne sono rivestimenti installati a secco. I pannelli che siano fissi o apribili possono essere sorretti da una struttura reticolare in acciaio o alluminio, sostituita in alcuni casi da montanti o cavi tensionati. Le pareti continue che vengono realizzate in questo modo possono essere con sviluppo verticale, inclinato oppure polimorfo.

Il consiglio degli esperti è quello di rivolgersi sempre ad aziende che siano specializzate nella progettazione, realizzazione e installazione di facciate continue per uffici, edilizia pubblica, residenziale e attività commerciali.

 

Tech